Chiusura dell’Anno della Vita Consacrata
L’Anno della Vita Consacrata si è concluso con la Festa della Presentazione di Gesù al Tempio il 2 febbraio 2016.
In questa occasione il simposio sulla Vita Religiosa, avente come tema “La Vita Consacrata in Comunione. Il fondamento comune nella varietà di forme”, ha avuto luogo a Roma dal 28 gennaio al 2 febbraio. Vi sono stati incontri, veglie di preghiera, tempi di riflessione ed esame profondo delle specificità di ogni forma con lo sguardo profetico verso il futuro.
Vi hanno preso parte partecipanti provenienti da tutto il mondo, nonché persone consacrate residenti in Roma. Sono stati presenti redentoristi provenienti da diversi paesi.
E’ stata una importante esperienza di comunione fra le diverse forme di vita consacrata: Vita monastica, Ordine delle Vergini, Istituti Apostolici e Società di Vita Apostolica, Istituti Secolari, Nuovi Istituti e Nuove Forme.
L’evento, avente per titolo La Vita Consacrata in comunione e presieduto dall’Arcivescovo Jose Rodriguez Carballo, ha avuto inizio il 28 gennaio con una veglia di preghiera nella basilica papale di San Pietro.
Per due giorni – 29 gennaio e 1 febbraio – tutte le forme di vita consacrata sono convenute nell’aula Paolo VI per momenti di riflessione e condivisione. Il Papa ha incontrato i partecipanti durante l’udienza del 1 febbraio.
L’evento si è concluso il 2 febbraio con il pellegrinaggio giubilare in mattinata e la celebrazione Eucaristica per la Ventesima Giornata Mondiale della Vita Consacrata presieduta da Papa Francesco.
L’Anno della Vita Consacrata era cominciato il 30 novembre del 2014, Prima Domenica di Avvento.
Jacek Zdrzalek CSsR