Redentoristi – Missionari della Misericordia
Di giorno in giorno in questo anno giubilare un numero sempre crescente di redentoristi, provenienti da diversi paesi, arrivano a Roma per essere inviati come “Missionari della Misericordia”.
Essi fanno parte degli oltre 1000 “Missionari della Misericordia”, provenienti da tutto il mondo, che riceveranno da Papa Francesco il mandato di predicare ed insegnare la misericordia di Dio.
Circa 700 missionari, scelti da Papa Francesco, saranno in Roma il 10 febbraio, Mercoledì delle Ceneri, per ricevere personalmente questo mandato speciale durante una cerimonia nella Basilica di san Pietro.
La figura dei Missionari è descritta nella bolla Misericordiae vultus, al n. 18.
I Missionari dovranno essere:
– Segno vivo di come il Padre accoglie quanti sono in cerca del suo perdono.
– Artefici presso tutti, nessuno escluso, di un incontro carico di umanità, sorgente di liberazione, ricco di responsabilità per superare gli ostacoli e riprendere la vita nuova del Battesimo.
– Guidati dalle parole “Dio ha rinchiuso tutti nella disobbedienza, per essere misericordioso verso tutti” (Rm 11,32).
– Predicatori convincenti della Misericordia.
– Annunciatori della gioia del perdono.
– Confessori accoglienti, amorevoli, compassionevoli e attenti specialmente alle difficili situazioni di ogni singola persona.
Questi missionari della misericordia sono i sacerdoti che, durante l’Anno Giubilare della Misericordia, riceveranno la facoltà di perdonare i peccati altrimenti riservati alla Santa Sede.
Jacek Zdrzalek CSsR