Evangelizzazione
Missionari Redentoristi ad Astorga: l’accoglienza cristiana dei pellegrini
La tradizione racconta che lo stesso San Francesco d’Assisi percorse la via giacobina e passò come un altro pellegrino attraverso Astorga. Quando il vescovo venne a conoscenza del suo passaggio, inviò eredità per invitarlo a tornare, a cui San Francisco rispose accettando una fondazione dei suoi fratelli più giovani – i francescani – in quella città. Dal Medioevo, il convento dei frati sarà un riferimento per la città e la diocesi asturiana, in particolare per i pellegrini, a coloro che ricevono al loro ingresso in città...
read moreLe Province europee sono presenti alla riunione di networking della Conferenza dell’Africa e del Madagascar a Nairobi
La terza riunione di networking for della Conferenza dell’Africa e del Madagascar si è svolta il 29 e 30 luglio presso la Casa Roussel Donum Dei Centre di Karen, Nairobi, in Kenya. Undici Superiori maggiori delle province madri – sei dei quali provenienti dall’Europa (dalle province di Napoli, Londra, Dublino, Lisbona, St. Clemens e Francia) – e 23 rappresentanti delle unità Africa-Madagascar erano presenti insieme a p. Michael Brehl, Superiore Generale e p. Nicolas Ayouba, consultore generale e coordinatori di Africa,...
read moreCampo missionario redentorista europeo 2019 nella missione dell’Albania
Domenica 7 luglio è iniziato ufficialmente il CAMPO MISSIONARIO REDENTORISTA EUROPEO nella Missione Albanese. Questa esperienza di missione di volontariato si svolgerà nell’arco di due settimane, tra il 7 e il 21 luglio 2019. La comunità interprovinciale dell’Albania, dopo il Meeting Europeo dei Redentoristi GRANADA 2018, ha deciso di aprire le sue porte ai giovani che hanno partecipato ad essa, come parte del cammino che realizza la Pastorale giovanile vocazionale redentorista in tutto il continente europeo, anche a livello di Conferenza....
read moreCSsR intorno al mondo, un nuovo progetto
Cosa accadrebbe se una coppia di Laici Missionari del Santissimo Redentore decidesse di visitare le comunità redentoriste in tutto il mondo? Quali storie, iniziative e sfide potrebbero trovare? Queste domande ci hanno portato qui a questo nuovo progetto. Dopo aver condiviso idee con altri missionari redentoristi, abbiamo deciso di lasciare Oporto, la nostra città natale in Portogallo, e dedicare almeno un anno della nostra vita ad esso. Vogliamo essere buoni ascoltatori nel cuore della famiglia e vogliamo imparare la nostra storia sul luogo;...
read moreCommissione PGVR della Conferenza dell’Europa: un incontro in due nazioni
La commissione della Pastorale Giovanile Vocazionale Redentorista (PGVR) della Conferenza dei Redentoristi d’Europa (CRE) ha tenuto una riunione del 19 e 20 febbraio 2019. Lo scopo di questo incontro è quello di conoscere, incoraggiare e coordinare la Pastorale Giovanile Vocazionale nel continente europeo, in ciascuna delle sue unità, oltre ad accompagnare la preparazione della riunione giovanile europea, che si svolge normalmente ogni tre anni. Questo comitato è composto da cinque membri: P. Pawel Drobot come coordinatore (Provincia di...
read moreRinnovamento dei voti nella missione albanese
Il 13 gennaio 2019, la Missione Albanese ha vissuto un evento unico: per la prima volta, un missionario redentorista ha rinnovato i suoi voti in questo paese. La celebrazione è avvenuta la domenica del Battesimo del Signore, nella parrocchia di Sant’Alfonso Maria de Liguori della città di Kamëz. Il fratello Álvaro Ortiz Jiménez de Cisneros è uno studente teologo della Provincia di Madrid, che ha un anno di esperienza pastorale nella comunità interprovinciale dell’Albania. Ha 27 anni e ha scoperto la sua vocazione quando era studente...
read moreIncontro sulle nuove iniziative missionarie della Conferenza dell’Europa
Il gruppo di lavoro per le nuove iniziative missionarie della Conferenza dell’Europa si è riunito da giovedì 3 gennaio a sabato 5 gennaio 2019 a Madrid. La comunità di Nostra Signora del Perpetuo Soccorso ha accolto tutti i membri: il coordinatore p. Miguel Castro (Madrid), p. Charles Randall (Londra), p. Daniele Carta (Roma), p. Rastislav Dluhý (Bratislav-Praga) e il Laico Missionario del Santissimo Redentore José Oliveira (Lisbona). Il punto di partenza di tutto il lavoro sviluppato durante i primi due giorni è stato il Piano Apostolico e...
read morePrima missione popolare – Natale in Albania
La comunità interprovinciale redentorista dell’Albania festeggia il suo quinto Natale. Come è noto, l’Albania ha vissuto attraverso la dittatura comunista ateo dell’Europa fino al 1991, eliminando il senso religioso di questa data. Quando fu stabilito l’ateismo ufficiale dello stato, il Natale fu chiamato “feste di Capodanno” e l’albero di Natale divenne l’albero di Capodanno. Oggi, anche se c’è libertà religiosa, l’importanza di celebrare il nuovo anno rimane ancora nelle persone come la festa più importante dinanzi la Nascita di Cristo....
read moreIncontro del gruppo “Nuove iniziative missionarie” in Europa
Nel pomeriggio di domenica 4 novembre, dopo la riunione che il Segretariato per l’Evangelizzazione della Conferenza dei Redentoristi d’Europa aveva avuto il giorno precedente a Roma, si è tenuta la prima riunione del nuovo Gruppo di lavoro Nuove Iniziative Missionarie (NIM), integrato in detto Segretariato. Rispondendo al nome di questo gruppo di lavoro, il mezzo con cui ci siamo incontrati è stato qualcosa di nuovo per molti di noi. E’ stato un primo incontro virtuale tramite videochiamata, che ci ha aiutato a conoscere i nostri volti, a...
read moreIncontro in Portogallo del gruppo della Missione condivisa
Il gruppo di lavoro della Missione condivisa del Segretariato per l’Evangelizzazione della CRE si è riunito per la prima volta dal 19 al 21 ottobre a Vila Nova de Gaia (Porto). I membri di questo gruppo di lavoro sono la signora Susana Braguês (Portogallo), il signor Bohus Zivcak (Bratislava-Praga), Padre Martin Leitgöb (Vienna-Monaco di Baviera) e il signor Eric Corsius (San Clemente). Oltre a questi, P. Rui Santiago (vicario provinciale del Portogallo) e P. Johannes Römelt (coordinatore CRE) hanno partecipato a una parte dell’incontro. Il...
read more