Nuove Iniziative Missionarie
Astorga: Accoglienza cristiana sul Cammino di Santiago
Ancora una volta, durante i mesi di luglio e agosto, la Casa San Alfonso di Astorga è stata aperta per l’Accoglienza Cristiana sul Cammino di Santiago de Compostela. Domenica 2 luglio, dopo alcuni giorni di preparazione da parte di p. Antonio Quesada CSsR e p. Pablo Jiménez CSsR, ha preso forma la prima Comunità di Accoglienza di quest’anno 2023, che per una settimana svolgerà questo compito missionario. Accompagnati da p. Miguel Castro CSsR, un gruppo di otto laici redentoristi di Jaén e delle nostre parrocchie del Perpetuo Soccorso di Jerez...
read moreIncontro del Segretariato per l’Evangelizzazione della Conferenza di Europa
Nei giorni dal 12 al 16 di giugno si sono incontrati per l’ultima volta i membri del Segretariato per l’Evangelizzazione della CRE. Essi sono: Eric Corsius (Missione Condivisa), Sr. Ulrike, MSSR (Pastorale Sociale), P. Pawel Drobot (Pastorale giovanile), P. Miguel Castro (Nuove Iniziative Missionarie) e P. Giovanni Congiu, Presidente del Segretariato. Il P. Johannes Römelt, Coordinatore della Conferenza si è reso presente per videochiamata L’incontro ha avuto luogo nella comunità del Perpetuo Soccorso di Jerez de la Frontera (Spagna) dove tre...
read moreIncontro del Segretariato per l’Evangelizzazione della Conferenza Redentorista d’Europa
L’incontro del Segretariato per l’Evangelizzazione della Conferenza Redentorista d’Europa si è svolto a Bonn dal 29 novembre al 1° dicembre 2022. La sede dell’incontro è stata la casa religiosa dei Redentoristi, che qui gestiscono il Collegium Josephinum. L’incontro ha voluto riassumere il lavoro del Segretariato nei suoi diversi ambiti di attività: collaborazione nella missione, pastorale sociale, pastorale giovanile e vocazionale, nuove iniziative missionarie. Sono state discusse le prospettive di attuazione delle indicazioni delle Fasi I e...
read moreMissionari Redentoristi ad Astorga: l’accoglienza cristiana dei pellegrini
La tradizione racconta che lo stesso San Francesco d’Assisi percorse la via giacobina e passò come un altro pellegrino attraverso Astorga. Quando il vescovo venne a conoscenza del suo passaggio, inviò eredità per invitarlo a tornare, a cui San Francisco rispose accettando una fondazione dei suoi fratelli più giovani – i francescani – in quella città. Dal Medioevo, il convento dei frati sarà un riferimento per la città e la diocesi asturiana, in particolare per i pellegrini, a coloro che ricevono al loro ingresso in città...
read moreCSsR intorno al mondo, un nuovo progetto
Cosa accadrebbe se una coppia di Laici Missionari del Santissimo Redentore decidesse di visitare le comunità redentoriste in tutto il mondo? Quali storie, iniziative e sfide potrebbero trovare? Queste domande ci hanno portato qui a questo nuovo progetto. Dopo aver condiviso idee con altri missionari redentoristi, abbiamo deciso di lasciare Oporto, la nostra città natale in Portogallo, e dedicare almeno un anno della nostra vita ad esso. Vogliamo essere buoni ascoltatori nel cuore della famiglia e vogliamo imparare la nostra storia sul luogo;...
read moreIncontro sulle nuove iniziative missionarie della Conferenza dell’Europa
Il gruppo di lavoro per le nuove iniziative missionarie della Conferenza dell’Europa si è riunito da giovedì 3 gennaio a sabato 5 gennaio 2019 a Madrid. La comunità di Nostra Signora del Perpetuo Soccorso ha accolto tutti i membri: il coordinatore p. Miguel Castro (Madrid), p. Charles Randall (Londra), p. Daniele Carta (Roma), p. Rastislav Dluhý (Bratislav-Praga) e il Laico Missionario del Santissimo Redentore José Oliveira (Lisbona). Il punto di partenza di tutto il lavoro sviluppato durante i primi due giorni è stato il Piano Apostolico e...
read moreIncontro del gruppo “Nuove iniziative missionarie” in Europa
Nel pomeriggio di domenica 4 novembre, dopo la riunione che il Segretariato per l’Evangelizzazione della Conferenza dei Redentoristi d’Europa aveva avuto il giorno precedente a Roma, si è tenuta la prima riunione del nuovo Gruppo di lavoro Nuove Iniziative Missionarie (NIM), integrato in detto Segretariato. Rispondendo al nome di questo gruppo di lavoro, il mezzo con cui ci siamo incontrati è stato qualcosa di nuovo per molti di noi. E’ stato un primo incontro virtuale tramite videochiamata, che ci ha aiutato a conoscere i nostri volti, a...
read moreInvito per il REDCAMP 2015 (Campo Redentorista di Evangelizzazione)
La riunione preparatoria dei redentoristi, dei volontari e dei giovani si è tenuta a Venezia dall’11 al 14 maggio 2015. Il REDCAMP (Campo Redentorista di Evangelizzazione) è un ritiro di una settimana per preparare i partecipanti alla proclamazione diretta della parola di Dio. I partecipanti al REDCAMP 2015 prenderanno parte alle celebrazioni liturgiche, alle catechesi ed ai workshop in diverse chiese di Venezia. Nel giorno di San Alfonso (1° agosto) i partecipanti andranno in missione di evangelizzazione nelle strade e nelle piazze della...
read moreRiunione preparatoria del REDCAMP 2015
Nei giorni 9-10 dicembre 2014 si è riunita a Venezia la commissione per la preparazione del prossimo REDCAMP (Campo Redentorista di Evangelizzazione). I 10 partecipanti comprendevano redentoristi e laici collaboratori provenienti da: Italia, Polonia, Francia, Portogallo e Filippine. L’incontro è stato organizzato dalla Commissione per le Nuove Iniziative Missionarie, che fa parte del Segretariato della CRE per la Nuova Evangelizzazione. Durante la riunione è stato esaminato il REDCAMP 2014 svoltosi a Cracovia. I risultati di questo esame sono...
read moreConclusione del REDCAMP 2014
Sabato 2 agosto 2014, con la liturgia celebrata in rito greco-cattolico, si è concluso il REDCAMP – Campo Redentorista di evangelizzazione. Questa Scuola estiva internazionale Redentorista di Evangelizzazione è stata la prima ad essere organizzata e patrocinata dalla Conferenza dei Redentoristi d’Europa. In questa edizione, hanno partecipato 27 persone, provenienti da: Polonia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Portogallo, Italia e Spagna. Durante la scuola è stata organizzata una giornata speciale d’incontro fraterno con i giovani...
read more