Albania
Sul camino, il Corano e la Vergine col Bambino
Ottobre Missionario nel sud dell’Albania Comunione dei carismi e fiducia nello Spirito: questa potrebbe essere la sintesi dell’esperienza missionaria che noi Redentoristi abbiamo sviluppato nel sud dell’Albania. . UN CAMMINO VERSO IL SUD (FRANCESCO LA CHIAMA ‘PERIFERIE’) Ricordo che negli anni della mia formazione lessi con interesse un bel libro di padre Manuel Gómez Ríos intitolato “Alfonso de Ligorio: un cammino verso il sud” (Madrid 1986). Questo libro ha evidenziato come il nostro Fondatore, uomo del sud, ha scelto di essere ai margini...
read moreUna Pasqua tra i giovani in Albania
Per la nostra Parrocchia e la nostra comunità di Albania, la preparazione alla Pasqua è iniziata molto tempo prima. Il 14 Marzo assieme al gruppo di circa 50 ragazzi, abbiamo vissuto una giornata di spiritualità, facendo un pellegrinaggio a Scutari, nel nord del Paese, cuore cattolico dell’Albania. Qui abbiamo visitato le prigioni dove alcuni cattolici (nel complesso si registrano sette vescovi, più di cento sacerdoti, decine di religiosi e centinaia di laici) vennero torturati disumanamente e uccisi durante il regime comunista di Enver...
read more“Una grande luce” tra i giovani in Albania!
“Attendevo questa festa con più gioia che il mio compleanno! “. Inizio questa cronaca con un’espressione della rappresentazione che i giovani della Parrocchia redentorista “S. Alfonso” di Kamëz hanno preparato per il Natale. Non a sproposito inizio con questa frase, poiché mette in evidenza l’importanza del Natale per il popolo albanese. In effetti, non sempre è stato così facile per noi albanesi festeggiare il Natale, perché per 45 anni consecutivi ci è stato negato questo diritto dal regime comunista, iniziato nel 1945 e terminato nel 1990....
read moreNatale 2022 – Lettera del Coordinatore (20.12.2022)
Gloria a Dio nel più alto dei cieli e pace sulla terra a quelli che egli ama! Luca 2, 14 . Cari confratelli, Care sorelle, Cari partner nella missione, Il messaggio di pace degli angeli ai pastori, che fa parte del messaggio natalizio, non corrisponde affatto alla realtà di noi europei di quest’anno. Da febbraio, la guerra iniziata dalla Russia contro l’Ucraina ha assunto proporzioni terribili e non se ne vede la fine. Le conseguenze dell’aggressione sono avvertite in primo luogo dalla popolazione dell’Ucraina stessa,...
read moreAlbania: Visita del Superiore Generale, Padre Rogério Gomes CSsR
La nostra comunità in Albania ha ospitato il nostro neoeletto Superiore Generale della Congregazione Redentorista, Padre Rogério Gomes CSsR. Si è trattato di una visita fraterna dal 18 al 21 novembre 2022. In questi pochi giorni abbiamo potuto trascorrere del tempo insieme parlando della realtà della vita in Albania, dei problemi ma anche delle gioie che ci accompagnano. Tra una pausa e l’altra, abbiamo visitato la capitale Tirana e Kruje, un sito storico. P. Rogério ha potuto vedere come si svolge il nostro lavoro in parrocchia. Ha...
read moreS. Alfonso… nel Sud dell’Albania!
“Attenderanno in aiutare la gente sparsa per la campagna e paesetti rurali, più privi e destituti di spirituali soccorsi, con le missioni”: con queste parole, il nostro Fondatore s. Alfonso, iniziava a scrivere le Regole del nostro Istituto. Passati gli anni spesso ci si interroga su chi siano davvero i poveri a cui annunciare la Parola, su quali siano le “campagne” in cui andare a portare la buona notizia del Vangelo. In Albania la questione è molto più semplice perché si può interpretare alla lettera le parole del nostro Fondatore. Le...
read moreLa sfida delle Missioni Popolari in Albania
Il carisma redentorista, nella nostra storia di servizio alla Chiesa, si distingue soprattutto per le Missioni Popolari. Ma sappiamo che già nei primi tempi, con l’esperienza di san Clemente Maria Hofbauer nell’Europa centrale, i Redentoristi hanno dovuto trovare nuove strade per realizzare il loro carisma fondatore. In Albania il carisma redentorista arriva nel 2014, per imporsi in un contesto di urgenza missionaria, data la mancanza di sacerdoti sufficienti per prendersi cura dei fedeli cattolici. La comunità redentorista ha ricevuto la...
read moreNatale 2021 – Lettera del Coordinatore (20.12.2021)
“Grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, per cui verrà a visitarci dall’alto un sole che sorge, per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre e nell’ombra della morte e dirigere i nostri passi sulla via della pace.” Luca 1, 78-79 . Cari confratelli, Care sorelle, Cari partner nella missione, Ci sono situazioni e tempi in cui siamo particolarmente attenti e ricettivi alla promessa del Natale. Nel Vangelo secondo Luca, per esempio, questo si coglie nelle parole del Benedictus, le parole dell’inno in cui si promette la...
read moreAlbania: nuovo confratello e visita del Coordinatore d’Europa
Nuovo confratello nella missione albanese L’11 settembre P. Zbigniew Kwiecien, della Provincia di Varsavia, si è unito alla comunità interprovinciale dell’Albania. Non è la sua prima esperienza missionaria, perché ha trascorso anni in Argentina, annunciando la Buona Novella nelle grandi steppe del Sudamerica. Ha svolto il suo ministero anche nella sua provincia di origine, sia nelle parrocchie, nelle scuole e nella predicazione straordinaria. Con la sua incorporazione, la Missione albanese, ancora una volta, è composta da tre confratelli, due...
read moreGlorie di Maria in Albania
Parafrasando il nostro Padre Fondatore, potremmo iniziare queste righe dicendo: “Caro Redentore e mio Signore Gesù Cristo, noi tuoi indegni servi, consapevoli del piacere che coloro che cercano di glorificare la tua Beata Madre, che tu ami tanto e che desideri vedere amati, donati e onorati da tutti, abbiamo pensato di pubblicare questo piccolo articolo che parla delle loro glorie.” Va riconosciuto, innanzitutto, che l’Albania non è “Terra di Maria Santissima”, poiché i suoi abitanti, anche non cattolici, professano una grande devozione a...
read more